"Per poter ricevere il marchio DOP devono sussistere le condizioni irrinunciabili citate all'interno dell'art. 5 del Reg (UE) 1151/2012." Visualizza il regolamento
La Denominazione di Origine Protetta (DOP) è un marchio di qualità, che prevede le norme più rigide in assoluto, che viene attribuito al prodotto agroalimentare le cui caratteristiche qualitative dipendono esclusivamente dalla cultura della comunità e dalle caratteristiche naturali del territorio in cui viene prodotto. È il marchio di garanzia che più di tutti tutela il consumatore. La DOP nasce con il Regolamento CEE 2081/92 della Comunità Europea.
Il marchio DOP si applica a produzioni dove l'intero ciclo produttivo, dalla materia prima al prodotto finito, viene
svolto all'interno di un'area geografica ben delimitata. L'ambiente geografico di produzione deve comprendere fattori naturali e
umani con i quali si ottiene un prodotto unico e inimitabile.
Per poter ricevere il marchio DOP devono sussistere le condizioni irrinunciabili citate all'interno dell'art. 5 del
Reg (UE) 1151/2012). Requisiti per le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche: ai fini del regolamento,
«denominazione di origine» è un nome che identifica un prodotto:
• originario di un luogo, regione o, in casi eccezionali, di un paese determinati;
• la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un
particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani;
• le cui fasi di produzione si svolgono nella zona geografica delimitata.
Come si può essere certi che le materie prime siano dell’area della DOP?
La tracciabilità di prodotto è la nostra risposta. Gli olivicoltori che intendono commercializzare il loro prodotto con
il marchio DOP, dovranno attenersi al Disciplinare di produzione e sottoporsi ai controlli degli Enti di Certificazione
indipendenti riconosciuti e incaricati dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Ottenuta la denominazione essa è soggetta a controlli di conformità al disciplinare di produzione da parte dell'Ente
di Certificazione.
è il Consorzio di tutela che vigila sulla commercializzazione di prodotti tutelati dalla denominazione di origine protetta.
Puoi fidarti, Foodaunia traccia, tu puoi rintracciare.