“Per noi la Daunia è la nostra identità, il terreno sul quale e per il quale operiamo. Il nostro compito è custodire e dare più valore a quanto abbiamo e garantire un modello di sviluppo locale sostenibile, partecipativo e inclusivo.”
Siamo nati per salvaguardare e valorizzare le risorse naturali, paesaggistiche e culturali del Comprensorio Appennino Dauno. Noi soci produttori olivicoli siamo uniti dalla volontà di cooperare per tutelare e valorizzare la filiera dell'olio extravergine d'oliva Dauno DOP
Siamo riconosciuti quale Organizzazione di Produttori del Settore "Olio di Oliva e olive da tavola" dalla Regione Puglia ai sensi del Reg. (UE) n. 38/2013. I soci della nostra O.P. sono 2.206. Ci troviamo nella Provincia di Foggia, tra l'Ofanto e il Fortore.
Il nostro nome trova ispirazione dall'area geografica in cui operiamo, la Provincia di Foggia, conosciuta anche come Daunia, che affonda le radici nella mitologia classica dei popoli pre-romani.
Una leggenda narra di un eroe venuto dalla Grecia che diede origine alla stirpe dei Dauni, lasciando per sempre il nome a questo territorio. Alcuni ritengono tuttavia, che l'origine abbia radici più antiche, nell'età arcaica, al tempo della guerra di Troia.